Dopo quasi settant’anni il Grande Hotel di Beira è ancora lì che si affaccia maestoso sull’Oceano Indiano. Guardiano del mare e degli eventi che si sono susseguiti dentro le sue mura. (. . .)
Proprio qui, nella struttura della Comunità di Sant’Egidio, un gruppo di persone ha assistito alla recente visita di papa Francesco. Commossi dalle parole del Santo Padre, che ha paragonato l’attività del centro di salute alla parabola del Buon Samaritano, hanno deciso di regalare alla struttura cibo e abbigliamento. (. . .)
Salvare il futuro dell’Africa combattendo la principale causa di morte tra gli adolescenti del Continente: il virus dell’HIV. È questa la sfida del programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio che, in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, vuole ricordare quanto è stato fatto e quanto ancora bisogna fare per i giovani. (. . .)
Il Mozambico è un paese speciale per la Comunità di Sant’Egidio. I negoziati per la pace e poi, finalmente il primo centro DREAM, aperto a Maputo nel 2002. L’impegno per la prevenzione e la cura dell’HIV in Africa si stava realizzando, da sogno a realtà. (. . .)
Doveva arrivare alle 08.45 ma il Papa è imprevedibile e alle 07.30: “tre minuti ed è lì”, ci dicono. Ansia, gioia, festa. Le emozioni si fondono. L’attesa è finita, Francesco sta arrivando. Al centro DREAM di Zimpeto, alla periferia di Maputo, è tutto pronto, la pioggia che non sembra smettere non ha fermato le quasi duemila persone che non vedono l’ora di incontrare Papa Francesco. (. . .)