La mattina del 6 gennaio il centro DREAM di Kinshasa della Comunità di Sant’Egidio è stato onorato della visita del nuovo direttore del Programme National de Lutte contre le Sida (PNLS), il dott. Aimé Mboyo, che conosce il Programma DREAM da tempo e che ha avuto modo di apprezzarne l’attività anche a Mbandaka, nella Provincia dell’Equatore.
Il direttore si è complimentato per le ottime condizioni in cui il centro è stato mantenuto dopo ben 10 anni di attività: il dott Mboyo faceva infatti parte della delegazione che aveva preparato la visita delle autorità in occasione dell’inaugurazione nel luglio del 2011. (. . .)
Durante l’incontro sono stati presentati i risultati raggiunti negli oltre 12 mesi di attività del centro e il Ministro ha espresso la sua gratitudine alla Comunità di Sant’Egidio per aver introdotto nel Paese cure gratuite per le malattie croniche di adulti e bambini e apprezzamento per la gestione informatizzata della struttura. (. . .)
Chimwemwe (nome di fantasia) ha 11 anni, soffre di una forma particolare di epilessia con allucinazioni, ci racconta “sento voci e vedo persone”, poi perde coscienza. La sorella maggiore che da poco ha partorito ci chiede: “è contagiosa?”. Chimwemwe è impaurita, non sa cosa sia l’epilessia, nessuno glielo ha mai detto. Antoine (nome di fantasia) ha 13 anni, soffre di epilessia da quando ne aveva 5; la madre lo ha abbandonato per paura di esserne contagiata e di rimanere anche lei vittima di stregoneria. (. . .)
Il Coronavirus colpisce anche il Kenya. Il Paese, potenza economica dell’Africa orientale, ha una popolazione di oltre 47 milioni di persone e ha registrato il primo caso di Covid-19 il 13 marzo 2020. (. . .)
Sono 1160 i casi di Covid-19 registrati a metà maggio in Repubblica Democratica del Congo. I primi contagi si sono verificati nella capitale Kinshasa, e precisamente nel quartiere di La Gombe, centro amministrativo e commerciale, sede di ambasciate e ministeri e dunque frequentato da stranieri o persone che abitualmente viaggiano all’estero. (. . .)
Una corsa solidale (anche se solitaria) per sostenere le attività che la Comunità di Sant’Egidio sta mettendo in campo in favore di tutte le persone che, a causa dell’emergenza Coronavirus e del prolungato lockdown, sono in difficoltà economica. (. . .)